Giovedì 08 ottobre
Presentazione della mostra collettiva diffusa c/o Cascina Martesana, h 18:00 – ingresso libero
(inaugurazione posticipata dal 03 ottobre)
Giovedì 8 ottobre, negli spazi del Giardino Nascosto di via Bertelli 44, verranno esposte le tele realizzate dai ragazzi del quartiere e dai cittadini tutti, in collaborazione con alcune realtà associative del Municipio 2 che durante il mese di settembre hanno messo a disposizione tele e colori per la creazione di questa piccola mostra dal grande significato. Sono state raccolte più di 400 bandiere che, come preghiere tibetane, verranno “stese” una accanto all’altra nel Giardino Nascosto: ognuna, come un pixel, rappresenta una sintesi particolare delle emozioni suscitate dal periodo del lockdown e delle aspettative sul futuro. Tutti questi pixel insieme restituiscono un’immagine vivida di quello che è stato e di quello che si spera sarà. Proprio questa è infatti la lente attraverso cui guardare la mostra: avanzando in un verso si leggeranno le parole che più abbiamo pronunciato in quei mesi, scritte in color argento; percorrendola nel verso opposto si potrà gettare uno sguardo sul futuro che tutti ci auguriamo dorato, colore scelto per tracciare i pensieri su quello che verrà.
Il progetto
Stendi i panni – Parole nel vento è un progetto che, durante il mese di settembre 2020, ha raccolto i pensieri dei cittadini (e dei ragazzi del quartiere in particolar modo) riguardanti il periodo del lockdown e le aspettative sul futuro che ci attende. Per fare ciò si è deciso di mettere a disposizione di tutti un tavolo, tele e colori per poter tracciare questi pensieri: da un lato della tela, scritti in color argento, tre parole sul lockdown; dall’altro lato, in color oro, una frase o un disegno che riguardi il futuro. Una volta raccolte, queste tele sono state esposte per un primo e parziale vernissage il 26 settembre presso gli spazi di Stecca 3.0.

Inaugurazione
La mostra completa sarà quindi esposta dall’ 08 al 25 ottobre presso gli spazi di Via Bertelli 44: fili di rame stesi lungo tutta la cascina a cui saranno fissati i teli con i pensieri creeranno un percorso spaziale e temporale allo stesso tempo. Percorrendo il sentiero in un verso si potrà viaggiare indietro nel tempo di qualche mese, ritrovando scritti pensieri e paure che possono aver attraversato la mente di tutti noi. Percorrendolo poi al contrario si potrà passeggiare nell’immediato futuro delineato da un tratto dorato, simbolo di luce.

Il progetto è curato dall’associazione EcologiaTurismoCultura, Cooperativa sociale Tempo per l’Infanzia, Cooperativa COMIN, Enciclopedia delle donne e 8 Pagine con il patrocinio del Municipio 2.


